Versioni elaborazione
Per versione elaborazione si intende la tecnologia Camera Raw utilizzata da Lightroom per regolare e riprodurre le foto nel modulo Sviluppo. A seconda della versione elaborazione utilizzata, nel modulo Sviluppo sono disponibili diverse opzioni e impostazioni.
Versione elaborazione 2012
Per le immagini che vengono modificate per la prima volta in Lightroom 4 e versioni successive viene utilizzata la versione elaborazione 2012. Questa offre controlli tonali e nuovi algoritmi di mappatura dei toni per le immagini con contrasto elevato. Con la versione elaborazione 2012, potete regolare le seguenti opzioni nel pannello Base: Luci, Ombre, Bianchi, Neri, Esposizione e Contrasto. Potete inoltre applicare correzioni locali per il bilanciamento del bianco (Temperatura e Tinta), Luci, Ombre, Disturbo e Moiré.
Versione elaborazione 2010
Le immagini modificate in Lightroom 3 utilizzano per impostazione predefinita la versione elaborazione 2010. Questa offre una migliore gestione della nitidezza e della riduzione del disturbo rispetto alla precedente versione di elaborazione 2003.
Versione elaborazione 2003
La versione elaborazione 2003 è il motore di elaborazione originale di Lightroom 1 e 2.
Se la foto su cui state lavorando usa la versione di elaborazione 2010 o 2003, nell’angolo in basso a destra dell’anteprima dell’immagine viene riportato un punto esclamativo
Se non siete sicuri della versione di elaborazione usata per una particolare immagine, aprite il pannello Calibrazione fotocamera e controllate il menu Elaborazione
1. Per aggiornare una foto alla versione di elaborazione 2012, effettuate una delle seguenti operazioni nel modulo Sviluppo:
- Fate clic sul pulsante Aggiorna a elaborazione corrente (2012)
nell’angolo in basso a destra della foto. - Scegliete Impostazioni > Elaborazione > 2012 (corrente).
- Nel pannello Calibrazione fotocamera, scegliete Elaborazione > 2012 (corrente).
2. Se si apre la finestra di dialogo Aggiorna versione elaborazione, selezionate una delle seguenti opzioni:
Rivedi modifiche mediante prima/dopo. La foto viene aperta in una vista Prima/Dopo in modo da consentirne la verifica delle modifiche.
Aggiorna. La foto selezionata viene aggiornata.
Aggiorna tutte le foto selezionate. Vengono aggiornate tutte le foto selezionate, e non soltanto la foto attiva.
Aggiorna tutte le foto del provino. Vengono aggiornate tutte le foto presenti nell’area Provino, e non soltanto le foto selezionate.
Nota:
l’aggiornamento alla versione elaborazione 2012 può modificare notevolmente le foto a livello visivo. Si consiglia quindi di aggiornare inizialmente le immagini una alla volta, fino ad acquisire la necessaria familiarità con i risultati prodotti dalla nuova tecnologia di elaborazione.