Site icon Fotografo matrimonio Lecce, wedding in Salento

67. Lightroom: Regolare la gamma tonale mediante il pannello Curva di viraggio

Regolare la gamma tonale mediante il pannello Curva di viraggio

Pannello Curva di viraggio del modulo Sviluppo

 

Il grafico nel pannello Curva di viraggio del modulo Sviluppo rappresenta le modifiche apportate alla gamma tonale di una foto. L’asse orizzontale indica i valori tonali originali (valori di input), con il nero sul lato sinistro e, progressivamente, valori più chiari verso destra. L’asse verticale indica i valori tonali modificati della foto (valori di output), con il nero in basso e, progressivamente, valori più chiari fino al bianco in alto. Mediante la curva di viraggio potete rifinire le regolazioni eseguite su una foto nel pannello Base.

Quando si sposta verso l’alto un punto della curva, questo diventa di tono più chiaro; se lo si sposta verso il basso, diventa più scuro. Una riga retta a 45 gradi indica che non sono state apportate modifiche alla gamma tonale: i valori di input originali corrispondono esattamente a quelli di output. Quando visualizzate una foto non ancora regolata, è possibile che la curva di viraggio non sia dritta. La curva iniziale riflette le regolazioni predefinite applicate da Lightroom alla foto in fase di importazione.

I cursori Colori scuri e Colori chiari agiscono principalmente sull’area centrale della gamma tonale. I cursori Luci e Ombre influiscono invece principalmente sulle estremità della gamma tonale.

Trascinate un cursore per controllo diviso verso destra per espandere l’area tonale corrispondente; trascinate verso sinistra per ridurla.

Opzioni della curva di viraggio

Nota: il menu Curva per punti non contiene opzioni per le foto importate con metadati e precedentemente modificate mediante la curva di viraggio di Adobe Camera Raw.

Exit mobile version