Correggere la distorsione e regolare la prospettiva
Gli obiettivi delle fotocamere possono causare tre tipi di difetti (vignettatura, distorsione, aberrazione cromatica) a determinati valori di stop, lunghezze focali e distanze di messa a fuoco. Il pannello Correzioni lente del modulo Sviluppo consente di correggere tali distorsioni apparenti causate dall’obiettivo.
La vignettatura risulta nello scurimento dei bordi, specie gli angoli, dell’immagine. È particolarmente evidente quando la foto contiene un elemento che dovrebbe essere di una tonalità o di un colore uniforme, ad esempio il cielo in un paesaggio.
La distorsione a barile provoca la curvatura verso l’esterno delle linee rette.
La distorsione a cuscinetto provoca la curvatura verso l’interno delle linee rette.
Aberrazione cromatica. L’aberrazione cromatica si presenta come un margine colorato ai bordi degli oggetti. È causata dall’impossibilità dell’obiettivo di mettere a fuoco i diversi colori nello stesso punto, da aberrazioni nelle microlenti del sensore e da riflessi. Lightroom offre una casella di controllo per correggere automaticamente le smarginature blu-giallo e rosso-verde, ossia l’aberrazione cromatica laterale.
Lightroom 4.1 e versioni successive offrono cursori per la correzione delle smarginature viola-magenta e verde (aberrazione cromatica assiale). L’aberrazione cromatica assiale si verifica spesso nelle immagini scattate con valori di apertura elevati.
Correggere automaticamente la prospettiva dell’immagine e i difetti dell’obiettivo
Le opzioni Profilo nel pannello Correzioni lente del modulo Sviluppo consentono di correggere le distorsioni introdotte dall’obiettivo della fotocamera. I profili si basano sui metadati Exif con cui vengono identificati la fotocamera e l’obiettivo utilizzati per riprendere la foto, e consentono di applicare le compensazioni necessarie.
I profili lente vengono salvati nei seguenti percorsi:
- Mac OS
- /Libreria/Supporto Applicazioni/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles/1.0/
- Windows Vista o Windows 7
- C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\LensProfiles\1.0\
- Importante: I profili lente disponibili nel pannello Correzioni lente dipendono dal tipo di file che si sta modificando, raw o non raw.
-
Correggere l’aberrazione cromatica
Nel pannello Correzione lente del modulo Sviluppo, fate clic su Colore per visualizzare i controlli per l’aberrazione cromatica e la rimozione dei margini.
Rimuovere gli scostamenti di colore rosso-verde e blu-giallo
Rimuovere i margini globali viola-magenta e verde
Fate attenzione a non applicare una regolazione che influisca anche su eventuali oggetti di colore viola o verde presenti nell’immagine.
Potete regolare l’intervallo di tonalità viola o verde interessato dal cursore Quantità mediante i cursori Tonalità viola e Tonalità verde. Trascinate il controllo di ciascuna estremità per estendere o ridurre l’intervallo di colori interessati. Trascinate tra i controlli delle estremità per spostare l’intervallo di tonalità. Lo spazio minimo tra le estremità è di 10 unità. La spaziatura predefinita per i cursori verde è ridotta in modo da proteggere gli elementi gialli e verdi presenti nell’immagine, ad esempio le aree di fogliame.
Premete il tasto Alt/Opzione mentre trascinate uno dei cursori per visualizzare la regolazione apportata. Mentre trascinate per rimuovere il colore, il colore di margine diventa neutro.
Rimuovere i margini di colore locali
Regolazioni locali con gli strumenti pennello o sfumatura consentono di rimuovere le smarginature di tutti i colori.
- Selezionate lo strumento pennello o sfumatura e trascinate sull’immagine.
- Regolate il cursore Elimina margine. Un valore positivo rimuove la smarginatura. Un valore negativo protegge le aree dell’immagine dall’eliminazione margine globale. Un valore pari a -100 protegge l’area da qualsiasi eliminazione margine. Ad esempio, se applicate un effetto forte di rimozione del margine viola globale, i bordi degli oggetti viola presenti nell’immagine possono risultare desaturati o alterati. Se passate il pennello con un valore Elimina margine pari a -100 su tali aree, queste verranno protette e verrà mantenuto il colore originale.
Correggere manualmente la prospettiva dell’immagine e i difetti dell’obiettivo
Le correzioni di trasformazione e vignettatura possono essere applicate ai bordi dell’immagine originale o ritagliata. Con le vignettature da obiettivo è possibile regolare i valori di esposizione in modo da schiarire gli angoli scuri.