06 Gen D. Lightroom: Scelte rapide per cambiare visualizzazione e modalità dello schermo
Scelte rapide per cambiare visualizzazione e modalità dello schermo
| Risultato | Windows | Mac OS |
|---|---|---|
| Passare alla vista Lentino in Libreria | E | E |
| Passare alla vista Griglia in Libreria | G | G |
| Passare alla vista Confronto in Libreria | C | C |
| Passare alla Vista d’insieme in Libreria | N | N |
| Aprire le foto selezionate nel modulo Sviluppo | D | D |
| Scorrere avanti/indietro le modalità Luci spente | L / Maiusc + L | L / Maiusc + L |
| Attivare/disattivare la modalità attenuazione luci | Ctrl + Maiusc + L | Comando + Maiusc + L |
| Passare alle diverse modalità di schermo | F | F |
| Precedente modalità schermo | Maiusc + F | |
| Passare dalla modalità Normale alla modalità Schermo intero e nascondere i pannelli | Ctrl + Maiusc + F | Comando + Maiusc + F |
| Passare alla modalità schermo Normale | Ctrl + Alt + F | Comando + Opzione + F |
| Scorrere la sovrapposizione delle informazioni | I | I |
| Mostrare/nascondere la sovrapposizione informazioni | Ctrl + I | Comando + I |
Come cambiare visualizzazione e modalità dello schermo. Per gli altri comandi e scelte rapide da tastiera di Adobe Lightroom leggi gli altri articoli nel sito Photosurf.